Il Governo incassa la fiducia della Camera sul decreto Rilancio.
L’impianto del decreto, con le modifiche dopo la prima lettura si è arricchito ulteriormente di una nuova serie di Bonus.
- Il Governo intende infatti estendere la possibilità di beneficiare del Bonus fino al 110% per gli interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza degli edifici alle secondo case unifamiliari, come le villette a schiera, al terzo settore e anche alle associazioni e società sportive dilettantistiche per le ristrutturazioni degli spogliatoi.
- Un contributo di 200 euro una tantum per le lezioni di musica per i figli under 16, per i nuclei con Isee sotto i 30 mila euro. Questo incentivo varrà anche per corsi presso bande musicali e cori, unico limite di accesso è costituito dall’obbligo di pagare le lezioni con strumenti tracciati come bancomat, assegni e bonifici.
- Il Decreto prevede uno sconto del 20% sui tributi pagati attraverso la domiciliazione bancaria.
- Un aiuto al turismo arriverà con l’approvazione di un emendamento che estenderà ai B&B a conduzione familiare il credito d’imposta al 60% sulle spese necessarie alla sanificazione degli ambienti.
- Estensione della validità dei documenti di riconoscimento fino al 31 Dicembre, al fine di evitare spostamenti e file agli uffici pubblici. Fate attenzione se dovete recarvi all’estero nei prossimi mesi, sarà necessario rinnovare i documenti entro la data di scadenza originale.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile. Se desideri maggiori informazioni su questo argomento non esitare a contattarci, puoi farlo telefonando al numero: 02 4971 4358, scrivendo a info@ivstudio.it o inviandoci un messaggio dalla nostra pagina facebook.
Seguici su Facebook per leggere altri articoli, basta cliccare qui!