Nel decreto agosto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 14 agosto 2020, viene confermato per un’ulteriore mensilità il prolungamento del REM.
È possibile fare richiesta della terza mensilità (il riferimento è il mese di maggio) fino al 15 ottobre 2020.
La scadenza precedente era fissata, invece, al 31 luglio scorso.
Il rinnovo del sussidio si aggira a una quota che va da 400 e 800 euro, arrivando a 840 nel caso in cui, nel nucleo familiare beneficiario, dovesse esservi anche una persona affetta da disabilità grave.
Per poter ottenere il sussidio, è necessario disporre di diversi requisiti:
- Residenza italiana;
- Reddito mensile inferiore al REM;
- Patrimonio mobiliare sotto ai 10 mila euro (fino a 20 mila considerati gli altri componenti del nucleo familiare);
- Un reddito ISEE 2020 inferiore ai 15 mila euro.
Il Reddito di Emergenza non è cumulabile con il Reddito di Cittadinanza.
Qualora non si usufruisca dei servizi di assistenza fiscale CAF o dei patronati, la domanda, può essere inoltrata utilizzando la procedura telematica con accesso dalla pagina dedicata dell’Istituto.
A partire dal 1° ottobre 2020 le modalità di accesso al portale dell’Ente subiranno una variazione, che condurrà alla scomparsa del PIN come credenziale di accesso a favore dello SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Speriamo che questo articolo ti sia stato utile. Se desideri maggiori informazioni su questo argomento non esitare a contattarci, puoi farlo telefonando al numero: 02 4971 4358, scrivendo a info@ivstudio.it o inviandoci un messaggio dalla nostra pagina facebook.
Seguici su Facebook per leggere altri articoli, basta cliccare qui!